CrescitaEducazioneSocializzazione
Numerose evidenze scientifiche sottolineano l’importanza della lettura ad alta voce fin dai primi mesi di vita del bambino. Sappiamo, infatti, che esiste una correlazione significativa tra la lettura fin dalla tenera età e il successivo sviluppo cognitivo e delle competenze linguistiche.
Un bambino, già dai primi mesi di vita, può seguire la lettura dei libri osservando le figure, ascoltando la voce dell’adulto e toccando ciò che vede. L’interesse del bambino può essere sostenuto dal genitore attraverso la modulazione del suono della voce e la denominazione degli oggetti che vengono man mano indicati dal piccolo.
> leggi l'approfondimento
Il periodo di Natale è spesso molto atteso da tutta la famiglia. I bambini aspettano con trepidazione la possibilità di trascorrere alcuni giorni con mamma e papà e, al contempo, vivono con entusiasmo l'aspettativa delle feste e dei doni.
> leggi l'approfondimento
Gli elogi sono un aspetto importante nella crescita di un bambino: infatti, attraverso gli elogi dei genitori i bambini apprenderanno quali comportamenti sono positivi e potranno condividere la gioia di aver ottenuto un successo.
> leggi l'approfondimento
L'arrivo di un neonato porta con sé molti momenti di gioia e felicità, ma richiede anche che i genitori trovino nuovi equilibri, in un periodo in cui, spesso, sono stanchi e affaticati dalle cure che il piccolo richiede.
> leggi l'approfondimento